In questa casa vittoriana al Brackenbury Village di Londra, è stata realizzata una ristrutturazione da parte dello studio Sybarite, che ha mantenuto gli elementi d’epoca, ma che ha dato agli[...] continua a leggere »
La casa di una mente creativa è sempre un luogo particolare, con un suo fascino e una sua singolare storia, perchè ogni pezzo, ogni dettaglio sono il risultato di qualcosa di fortemente voluto da una[...] continua a leggere »
Dall’esterno questa casa assomiglia in tutto e per tutto a un’abitazione tradizionale coreana, con la sua porta in legno intagliato e il tetto a pagoda. E di fatto si tratta di una[...] continua a leggere »
Poteet Architects ha curato il progetto di questo loft che ha eletto come suo puro elemento unificatore il bianco, immacolato e lucido, riflettente e illuminante. Riconoscibilissime le caratteristiche[...] continua a leggere »
Anche le tipologie abitative più classiche, come il cottage, possono essere rivisitate in chiave moderna, mantenendo pur sempre qualche richiamo al passato e alla tradizione, ma puntando alla[...] continua a leggere »
In un edificio di Singapore, di cui sono rimaste inalterate le caratteristiche storiche, lo studio ONG&ONG ha arredato 306 metri quadri su tre livelli, improntando all’appartamento[...] continua a leggere »
E’ stata definita una sfida, la casa di Melbourne progettata dall’architetto Michael Morris e dalla designer Christine Berry, come propria abitazione: la coppia ha dovuto scontrarsi[...] continua a leggere »
Lo studio Kanozi Architects ha progettato questo appartamento arredato in un incantevole stile nordico, dove prevalgono il bianco delle pareti e il legno di quercia a pavimento. Nonostante la tipologia[...] continua a leggere »
La parola “loft” ci trasmette ormai un senso particolare di contemporaneità, un modernismo in qualche modo industriale e un certo stile d’arredo che non può prescindere[...] continua a leggere »
Guardando la facciata di questa casa, non ci si aspetterebbe entrando di trovare un ambiente decisamente così contemporaneo, dove materiali e forme non coincidono affatto con le sensazioni trasmesse[...] continua a leggere »