Dall'ultimo Osservatorio di Mutui.it e Facile.it emerge un quadro dalle tinte finalmente positive sul mercato dei finanziamenti per la casa. Non solo aumenta l'importo medio erogato dalle banche, ma si riduce anche il divario fra questo e la cifra richiesta inizialmente. Il tasso variabile si conferma il più gettonato e il loan to value subisce gli effetti positivi della situazione, alzandosi al 49%. continua a leggere »
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di supportare i costruttori edili con il finanziamento delle opere in fase di completamento. L’Edilizia è uno dei settori che risentono maggiormente della crisi economica, anche per l’avvento dell’Imu che ha contribuito a ingessare il mercato e per le difficoltà di accesso al credito. La crisi [...] continua a leggere »
Agevolazioni al credito per 2,5 milioni di euro per oltre 1000 imprese liguri operanti in vari settori, compreso il settore edil-immobiliare. La Regione Liguria ha messo a disposizione finanziamenti per 2,5 milioni di euro, che consentiranno di agevolare nel 2013 oltre 1000 imprese liguri. Lo hanno comunicato l’assessore regionale allo sviluppo [...] continua a leggere »
Solo il 5% delle richieste di mutuo presentate agli istituti di credito va a buon fine. I più ascoltati sono i quadri intermedi e gli insegnanti. Questo è quanto emerge da uno studio realizzato da Mutui.it, in collaborazione con Facile.it, che rileva le differenze tra professioni al momento della richiesta e [...] continua a leggere »
Nuovo bando per le imprese innovative liguri: finanziamenti per gli investimenti a tassi agevolati. La Regione Liguria attiverà a breve il nuovo bando destinato a sostenere le imprese innovative del territorio: sono previsti finanziamenti a un tasso di interesse pari allo 0,5% per le PMI che innovano nei settori tecnologico-produttivo, organizzativo, commerciale. [...] continua a leggere »
Nuovo bando per le imprese innovative liguri: finanziamenti per gli investimenti a tassi agevolati. La Regione Liguria attiverà a breve il nuovo bando destinato a sostenere le imprese innovative del territorio: sono previsti finanziamenti a un tasso di interesse pari allo 0,5% per le PMI che innovano nei settori tecnologico-produttivo, organizzativo, commerciale. Il [...] continua a leggere »
David Cameron e il governo britannico continuano nella loro strategia di incentivi alle Banche per la concessione di mutui sull'acquisto delle prime case. Il bilancio 2013 prevede fondi per 14 milioni di euro e già oggi, dopo alcuni mesi dal varo del primo provvedimento, nel Regno Unito ottenere un mutuo a tasso fisso al 3% non è un miraggio, ma una realtà. continua a leggere »
Accordo tra Confcooperative Varese e BCC di Busto Garolfo e Buguggiate Per favorire lo sviluppo delle cooperative nasce mutuo Cooperazione: credito alla solidarietà Dall’incontro tra ”Confcooperative Unione Provinciale di Varese” e Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate è nato uno strumento finanziario mirato sulle esigenze delle cooperative e teso a rendere più facile il [...] continua a leggere »
Dal II Rapporto 2010 Nomisma sul mercato immobiliare: il mercato dei finanziamenti alla casaNel periodo 2001-2009 i mutui erogati per l'acquisto di immobili sono cresciuti del 69% passando dai 30,1 miliardi di euro del 2001 ai 50,8 miliardi erogati nel 2009. Si tratta di incrementi consistenti se si considera che sono state 681mila le compravendite [...] continua a leggere »
Frimmoney Italia S.r.l. approva il bilancio chiuso a dicembre 2009: +13% nel fatturatoValore della produzione pari a euro 3.750.791 e utile lordo di euro 258.318 continua a leggere »