Dal trasportino delle giuste dimensioni al giubbottino refrigerante, dalla ciotola pieghevole allo snack anti nausea, dal gioco per distrarsi alla lettiera vegetale. Tutto quello che occorre per viaggiare serenamente con il proprio pet. L'articolo In viaggio con il cane o il gatto: che cosa occorre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nessuno vorrebbe mai rinunciare alla compagnia del proprio amico a quattro zampe. Quando, però, il distacco si limita al massimo a un paio di giorni, per lui è più stressante il viaggio e il cambiamento forzato. In questi casi, quindi, meglio che resti a casa da solo, purché ben accudito. L'articolo Cane e gatto: a casa da soli per il fine settimana proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il gatto è schizzinoso per il cibo e di solito non gradisce variazioni. Invece per ogni età, cucciolo o anziano, ha bisogno di nutrienti particolari che devono essere sempre forniti con il cibo. Anche se è grasso o obeso, il mercato ci aiuta vendendo cibi light. Se invece proprio non vuol mangiare, potrebbe esserci un problema. Vediamo come aiutarlo. L'articolo Pappa del gatto: età, obesità, rifiuto del cibo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il cane è un animale ingordo che mangia tutto e non sembra mai sazio. Eppure anche per la sua alimentazione bisogna rispettare alcune regole sia per il contenuto nutrizionale sia per le abitudini, l'età dell'animale e il suo stato di salute. Vi aiutiamo a orientarvi nell’ampia offerta. L'articolo Pappa del cane: quale scegliere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Api, bombi e osmie sono tra gli insetti più attivi per favorire l’impollinazione e quindi la sopravvivenza del 70% delle piante utilizzate nella nostra alimentazione. Le loro colonie sono però in pericolo, a causa di inquinamento, pesticidi, cambiamenti climatici e distruzione degli habitat. Bisogna intervenire a livello globale, ma anche anche nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa: per esempio coltivare i fiori che nutrono questi insetti. L'articolo Aiutare le api e gli altri insetti impollinatori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Morbido, caldo e setoso, il mantello di cani e gatti è piacevole da coccolare e accarezzare. Tuttavia il pelo che perde ha il difetto di attaccarsi a vestiti, divani e cuscini. Per evitare di esserne sommersi e non dover vivere con l’aspirapolvere sempre in funzione esistono alcuni stratagemmi efficaci. L'articolo Eliminare i peli del cane (o del gatto) da casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per il cane (ma anche per il gatto) la cuccia non è solo luogo di riposo: è un riparo, un angolo dove rilassarsi, stare tranquillo e tenere con sé i propri giochi. Ecco perché l'acquisto deve essere ben valutato in base alle dimensioni dell'animale, al materiale e anche a dove sarà posizionata. L'articolo Scegliere la cuccia giusta per il cane e il gatto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In caso di separazione di una coppia, in genere il problema riguarda i bambini. Tuttavia, anche i pet sono ormai entrati a far parte della famiglia a tutti gli effetti. Ecco perché, in caso di separazione, anche per loro si pone il dilemma dell'affidamento. L'articolo In caso di separazione, a chi sarà affidato il cane? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nonostante il suo parente più prossimo sia il lupo, il cane non è altrettanto in grado di adattarsi ai rigori invernali. Con le dovute precauzioni, però, si potrà comunque godere di piacevoli passeggiate in montagna o sulla neve. E in alcuni casi, serve il cappotto... L'articolo Cappotto per il cane: sì o no? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Natale è tempo di regali, anche per cane e gatto. Palline, tiragraffi fino ai sempre più apprezzati kong. Oppure si può scegliere di lasciare spazio alla fantasia e alle proprie abilità, realizzando con il fai da te un gioco: e sarà davvero un dono speciale. L'articolo Sotto l’albero di Natale, il gioco fai da te per cane e gatto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »