Tra aprile e giugno acquisti per 126 milioni di dollari e vendite per oltre un miliardo da parte degli investitori cinesi negli Usa. Questo post Le aziende di Pechino lasciano i loro investimenti americani é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nella scelta del mutuo giusto per l’acquisto di una casa, le famiglie si rivolgono meno alle banche e sempre di più ad agenti e mediatori. Questo post Mutuo: gli italiani si affidano ad agenti e mediatori creditizi é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Sarrabus, Costa Smeralda e Gallura: viaggio nell’isola in cui l’interesse per l’immobiliare continua a crescere. E dove aumentano gli acquirenti stranieri. Questo post Mercato Immobiliare: c’è una Sardegna che non conosce crisi é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La BCE ha annunciato la fine del quantitative easing per il prossimo anno. Cosa cambierà per la vendita e l’acquisto degli immobili? Questo post Mutui casa: dal 2019 addio al quantitative easing é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Cresce la logistica, rallentano gli hotel, stabile il settore retail. In totale volumi pari a 3,2 miliardi di euro nel primo semestre 2018. Questo post In calo il mercato degli immobili commerciali in Italia é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Milano traina il settore con 600 milioni investiti su 880 totali tra aprile e giugno. Ma il mercato italiano registra un calo del 43% rispetto al 2017. Questo post Immobili commerciali: gli uffici valgono la metà del mercato é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
A rivelarlo è l’ultima analisi dell’Eurostat: prezzi delle case cresciuti del 4,7% nei Paesi UE, l’Italia ferma al palo con un calo dello 0,4%. Questo post Valore delle case in crescita in Europa, ma l’Italia rimane indietro é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »