I canoni di locazione hanno perso lo 0,9% nei primi tre mesi del 2020, mentre le vendite hanno fatto registrare un -1,7%. Questo post Inizio d’anno in difficoltà per il mercato residenziale in Abruzzo é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Gli effetti del lockdown si stanno facendo sentire sul residenziale, che nei primi mesi del 2020 fa registrare una riduzione delle performance. Questo post Residenziale: compravendite in calo nei primi tre mesi del 2020 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Inizio 2020 piuttosto negativo per il mercato immobiliare calabrese, con i prezzi di vendita che perdono l’1,9%. Meglio le locazioni. Questo post Calabria: costo del mattone in calo, bene i canoni di affitto é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Chi pensa di acquistare casa può contare su condizioni vantaggiose. I tassi di interesse sui mutui sono infatti all’1,33%: un record assoluto. Questo post Mutui: a maggio 2020 tassi ai minimi storici é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il prezzo del mattone resta stabile a inizio anno. Bene soprattutto Firenze, Pisa e Livorno, maglia nera per Siena (-1,6%). Questo post Toscana: prezzi delle case stabili nel primo trimestre 2020 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
L’impatto del Covid-19 sul mercato immobiliare: non solo il residenziale, a rallentare sono anche gli immobili commerciali. Questo post Uffici e immobili commerciali: le previsioni per questo comparto é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nella regione si conferma un trend già emerso in altre zone d’Italia. I canoni di locazione guadagnano in media due punti percentuali. Questo post Campania: in aumento i prezzi d’affitto, stabili quelli di vendita é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Per il 24% degli italiani la seconda casa rappresenta una forma di investimento. Che va protetto con cura. Questo post Seconde case, per gli italiani restano una forma di investimento é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Venezia si conferma la città più cara della regione sia per chi compra sia per chi cerca un immobile in affitto. Bene l’andamento di Treviso. Questo post Veneto: prezzi delle case in crescita a inizio 2020 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La propensione all’acquisto rimane stabile, ma il peggioramento delle condizioni economiche potrebbe far segnare un calo significativo delle compravendite. Questo post Residenziale: quale scenario si prospetta? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »