Tre fiori con corolle a contrasto, altezze diverse e tanto verde regalano un’aria naturale alla composizione dal portamento eretto e decombente. Il tutto valorizzato da una fioriera rettangolare, in un insolito e raffinato color verde pastello. L'articolo Preparare la fioriera con iris e narcisi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se il clima non è gelato, a febbraio si possono mettere a dimora i bulbi di aglio ornamentale, in vaso o nel terreno. Per creare cassette o aiuole di svettanti fiori viola che si susseguono tutta l'estate. E chi li ha già nel terreno, adesso può moltiplicarli. L'articolo Aglio ornamentale, bello e facile da coltivare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi compra in questo periodo i vasi di piante aromatiche dovrà trapiantarle subito e predisporre alcuni accorgimenti per proteggerle dal freddo. Per esempio, è molto utile una serra mobile o un telo di tessuto non tessuto. L'articolo Curare i vasi di aromatiche durante l’inverno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gaultheria in vaso sul balcone regala allegre bacche rosse e vegetazione sempreverde per tutta la stagione fredda. L'articolo Gaultheria in vaso, bacche colorate sotto la neve proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piante acquatiche coltivate nei mastelli e nelle vasche che si è soliti allestire sul balcone o in terrazzo, non possono sopravvivere all’inverno e, quando le temperature notturne scendono al di sotto dei 10 °C è ora di ritirarle. L'articolo Cure di stagione per le piante acquatiche e gli animali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Solanum è un grazioso cespuglio che può essere facilmente coltivato in vaso e che si fa notare soprattutto in autunno, quando si ricopre di bacche colorate, tonde e lucide, non commestibili. L'articolo Solanum in vaso, per le bacche colorate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È il momento di procedere alla pulizia del balcone e del terrazzo, allo svuotamento dei vasi, alla disinfezione degli attrezzi, agli spostamenti di fine stagione. L'articolo È il momento della pulizia del balcone e del terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Adesso è il momento di preparare le fioriere per il terrazzo autunnale che devono contenere piante fiorite per tutto il periodo freddo: viola, erica, cavoli e ciclamini. L'articolo Preparare le fioriere per il terrazzo autunnale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Molte piante rampicanti presenti sul terrazzo non sono in grado di resistere al vento e al freddo dell'inverno. Ma poiché sono legate ai tralicci non possono essere spostate al riparo, in serra o all'interno dell’abitazione. Diventa quindi fondamentale provvedere alla loro protezione sul terrazzo. L'articolo Proteggere le piante rampicanti del terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi ha un balcone o un terrazzo spazioso può effettuare alcuni interventi per chiuderlo provvisoriamente per la stagione fredda e continuare a utilizzarlo anche d'inverno . L'articolo Come sfruttare il balcone per utilizzarlo anche d’inverno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »