Nel recupero di un sottotetto, è stata progettata e realizzata artigianalmente una scala con elementi contenitore, gradini-cassetto e un vano chiuso da ante. Ma anche in produzione si possono trovare soluzioni che consentono di sfruttare meglio lo spazio. L'articolo La scala che permette di sfruttare lo spazio per contenere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un vecchio rustico molto malconcio, ristrutturato e trasformato in una casa per le vacanze, ecco come è cambiata una vecchia parete in pietra. Prima e dopo a confronto... L'articolo Pareti in pietra a vista sbiancata. Per un rustico contemporaneo, chiaro e luminoso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dallo scavo per il vespaio aerato ai nuovi intonaci e colori per le facciate: i lavori di recupero e ristrutturazione di un rustico, raccontati dall'architetto Clara Bona. L'articolo Nuove facciate per il rustico e altri lavori necessari al recupero proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che cosa cambiare e che cosa conservare di una vecchia costruzione in Liguria per trasformarla in un'abitazione moderna, preservandone il cuore antico e lo spirito semplice e naturale? Ce lo racconta l'architetto Clara Bona. L'articolo Un rustico ristrutturato diventa una casa per le vacanze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In ogni progetto di interior design la scelta dei colori è fondamentale. E un layout razionale può non avere nessun appeal senza gli abbinamenti giusti e senza un mood board che dia coerenza, calore ed eleganza all'insieme. L'articolo La scelta dei colori e delle carte da parati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pianta, disegni e foto di un progetto cucina di grande effetto. Ce lo illustra direttamente in cantiere, l'architetto Clara Bona. L'articolo Progetto cucina con isola e zona pranzo annessa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nuove cornici in gesso a parete, tinteggiatura blu e relooking dell'armadio (composto da due parti diverse che non armonizzano) rinnovano la camera da letto con un budget contenuto. L'articolo Relooking: trasformare la camera a costi contenuti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La porta è un rilevante elemento d'arredo. Ancora di più se si opta per una vetrata di grandi dimensioni. Ma come scegliere tipologia, materiale e finitura più adatti? Per scoprirlo, visitiamo virtualmente una casa progettata dall'architetto Clara Bona. L'articolo Vetrate, tra tradizione e tendenza: scegliere le porte per valorizzare gli ambienti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Soluzione perfetta per la zona giorno, la libreria in cartongesso aggiunge un'elegante nota architettonica all’ambiente. Andiamo in cantiere con l'architetto Clara Bona... L'articolo Libreria in cartongesso: una quinta che arreda e divide proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scegliere il pavimento di una casa è un passo fondamentale, perché deve durare a lungo. L'architetto Clara Bona ci racconta la ristrutturazione di questo appartamento e la posa del parquet. L'articolo Ristrutturazione step by step: la posa del parquet proviene da Cose di Casa. continua a leggere »