Maggio è il mese delle rose. Tra le numerose varietà proposte, per ornare un vaso sul terrazzo l'ideale sono le roselline mignon. Si tratta di piante selezionate per restare di dimensioni ridotte, infatti non superano i 30-35 cm di altezza. Ma di grande bellezza e fioritura prolungata. L'articolo Roselline mignon, fiorite da maggio a ottobre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La Gardenia è una pianta dal sapore antico, che piaceva alle nostre nonne, e che apre i suoi fiori bianchi e profumatissimi tra aprile e maggio. Di aspetto romantico e sontuoso, non è così semplice da coltivare. Ma per ogni problema c'è una soluzione. Ecco i nostri consigli. L'articolo Gardenia: quali problemi e come risolverli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per ottenere un terrazzo ricco di corolle fiorite ad agosto, si consiglia di mettere in vaso adesso, e comunque entro metà maggio, i tuberi delle dalie, nome botanico Dahlia, appartenenti alla famiglia delle Compositae. L'articolo Le dalie da coltivare in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi si dovesse ancora predisporre le piante in balcone, si suggerisce il basket con piante fiorite dai fusti ricadenti; un cesto o un contenitore da realizzare e da appendere, così da poter avere una visuale della vegetazione ricadente all’altezza degli occhi. Un vero spettacolo! L'articolo Il basket fiorito con le piante ricadenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere un balcone ricco e fiorito, tra le piante preferite ci sono i geranei o pelargoni. Adesso è il momento di acquistarne di nuovi, oppure si può procedere moltiplicando quelli che già si hanno, soprattutto nel caso di piante particolarmente belle e forti. La tecnica migliore è la talea. L'articolo Moltiplicare i geranei per talea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con l'arrivo della primavera cresce la voglia di avere i davanzali e i balconi fioriti. Si può procedere all'acquisto delle piantine già pronte oppure di bustine da seminare. Meglio conoscere i vantaggi e gli svantaggi delle due tecniche. L'articolo Fiori: meglio seminare o acquistare piante già pronte? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi desidera allestire il balcone spoglio o il davanzale con cassette fiorite, deve scegliere piante di rapido sviluppo, resistenti agli sbalzi di temperatura ancora possibili. La scelta è vasta, ma occorre seguire alcuni consigli. L'articolo La cassetta fiorita sul davanzale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi possiede un rododendro in vaso che fa una fioritura spettacolare, può provare a moltiplicarlo tramite la tecnica della margotta. Ma bisogna farlo prima del risveglio vegetativo. L'articolo Moltiplicare il rododendro per margotta proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I ciclamini che ci hanno regalato per le feste, a febbraio mostrano i primi segni di appassimento. È ora di intervenire con le cure giuste per farli durare belli e sani fino a fine marzo. L'articolo Ciclamini in vaso fioriti fino a primavera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tre fiori con corolle a contrasto, altezze diverse e tanto verde regalano un’aria naturale alla composizione dal portamento eretto e decombente. Il tutto valorizzato da una fioriera rettangolare, in un insolito e raffinato color verde pastello. L'articolo Anticipo di primavera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »