Oltre ai classici gerani da balcone, conosciuti da tutti per le sgargianti fioriture estive, esistono alcune specie apprezzate per il profumo che emanano e che ricorda quello delle rose, della menta, degli agrumi e altri frutti. Vediamo quali sono e come curarli. L'articolo I gerani profumati per il balcone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando l'aspetto del pavimento del balcone o del terrazzo è deteriorato, a volte basta davvero poco per migliorarlo con una spesa minima e un po di fai da te. Per esempio posando un pavimento flottante oppure un prato sintetico. Ma le soluzioni sono numerose. L'articolo Rinnovare il pavimento del terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tutte le piante aromatiche coltivate in vaso durante i mesi estivi devono essere annaffiate costantemente e collocate nella giusta esposizione di sole o di mezz’ombra. Tra le piante più coltivate: il basilico, il rosmarino, il timo, la salvia e l’erba cipollina. Vediamo quali cure richiedono queste piante. L'articolo Cure alle piante aromatiche in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’estate è cominciata e per mille motivi non siamo ancora riusciti ad allestire il terrazzo? La soluzione c’è: si tratta di scegliere le piante giuste per avere risultati immediati. L'articolo Come ottenere un balcone fiorito subito proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il clima caldo e ventilato, la salsedine e un alto tasso di umidità rendono difficile la crescita di alcune piante nelle località marine. In questi ambienti, meglio scegliere le classiche piante mediterranee: alcune in vaso potranno crescere molto bene. L'articolo Le piante per il terrazzo al mare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le zanzare possono essere molto fastidiose e impedire di godere della frescura dell'ora del tramonto sul terrazzo. Per combatterle ci sono diverse strategie: evitare di lasciare disponibili zone con acqua stagnante dove possono deporre le uova, eliminare le larve, combattere gli adulti e proteggere se stessi. Vediamo come fare. L'articolo Lotta alle zanzare in terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La manutenzione di gazebo e pergolati sul terrazzo è fondamentale per inaugurare la stagione calda in totale sicurezza. Occorre controllare se le strutture sono ammuffite o arrugginite e se gli ancoraggi a terra sono sicuri. Quindi serve una buona pulizia e, se serve, una riverniciatura. L'articolo Check up di pergolati e gazebo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Maggio è il mese delle rose. Tra le numerose varietà proposte, per ornare un vaso sul terrazzo l'ideale sono le roselline mignon. Si tratta di piante selezionate per restare di dimensioni ridotte, infatti non superano i 30-35 cm di altezza. Ma di grande bellezza e fioritura prolungata. L'articolo Roselline mignon, fiorite da maggio a ottobre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La Gardenia è una pianta dal sapore antico, che piaceva alle nostre nonne, e che apre i suoi fiori bianchi e profumatissimi tra aprile e maggio. Di aspetto romantico e sontuoso, non è così semplice da coltivare. Ma per ogni problema c'è una soluzione. Ecco i nostri consigli. L'articolo Gardenia: quali problemi e come risolverli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per ottenere un terrazzo ricco di corolle fiorite ad agosto, si consiglia di mettere in vaso adesso, e comunque entro metà maggio, i tuberi delle dalie, nome botanico Dahlia, appartenenti alla famiglia delle Compositae. L'articolo Le dalie da coltivare in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »